Visualizzazione post con etichetta corsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2013

Come diventare bra fitter

Come si diventa bra fitter?

Ci hanno insegnato ad adattarci agli abiti. Ribaltiamo tutto e cominciamo ad adattare ciò che indossiamo al nostro corpo che è unico, ha delle forme, delle linee, dei colori e delle trasformazioni che sono uniche.

 Cominciate da voi stesse.

Quando indossate un reggiseno, un costume da bagno, una guaina contenitiva e poi qualunque altro indumento sopra, vi sentite bene con voi stesse, belle, attraenti, affascinanti e capaci di affrontare la giornata sapendo che vi sentirete così fino a quando non andrete finalmente a riposarvi per affrontare una nuova giornata?

Se la risposta è si, allora non avete bisogno di diventare una bra fitter, già lo siete. Complimenti.

Se la risposta è no, allora contattatemi e sarò felice di aiutarvi con consulenze personalizzate.


© Patrizia Vitrano. All rights reserved.

sabato 21 aprile 2012

Corsi di bra fitting

Tempo fa ho affrontato l'argomento dei corsi professionali per diventare bra fitter

Riprendo l'argomento dal momento che ho notato la frequente ricerca sul web da parte di alcune lettrici.

All'estero e in particolare in Gran Bretagna e Stati Uniti esistono dei corsi professionali orientati al settore Retail che preparano alla messa in prova dei capi di biancheria intima femminile in luoghi quali boutique, reparti lingerie e negozi di intimo. 

Io ho avuto la fortuna di poter avere una formazione di tipo "on the job" presso il reparto lingerie del department store Moores of Coleraine in Nord Irlanda e completare all'interno della stessa azienda il percorso formativo.

Non ho contato il numero di fittings che ho fatto, ma sono senz'altro centinaia se non migliaia. Questo mi ha consentito di poter acquisire diversi tipi di capacità ed esperienze che devo al fatto di essermi trovata quasi per caso in un luogo dove ho avuto modo di lavorare con persone preparate, pazienti e desiderose di trasmettere le proprie conoscenze ed esperienze.

Ho quindi messo in prova un elevato numero di prodotti delle più note marche, cosa che non avrei potuto fare in nessun altro modo e luogo e che nemmeno un corso professionale avrebbe potuto darmi dal momento che ho incontrato diversi casi reali che hanno anche segnato la mia vita dal punto di vista emozionale.

A chi volesse diventare una bra fitter e magari un giorno trovare lavoro presso un negozio, boutique o reparto di biancheria intima femminile di un grande magazzino italiano, consiglio di tenere d'occhio gli annunci di lavoro del department store Moores of Coleraine e di altri department stores che prevedono al loro interno tale figura professionale per fare una delle esperienze di lavoro più entusiasmanti che possiate fare all'estero. 

Grazie di cuore.

mercoledì 9 novembre 2011

Equazio sine qua non


Il latino non era il mio forte al liceo (non credete mai a ciò che dico, in realtà ero una secchiona in tutto). Ma una cosa è certa senza la matematica non si va da nessuna parte.

Rispondo oggi alla domanda

Come si fa a diventare una bra fitter?

  • Innanzitutto bisogna conoscere la matematica
(Cominciamo con un bel ripasso di geometria piana, geometria dello spazio, equazioni, etc…)
e qui immagino già le facce con le bocche spalancate e metà della platea che si alza e se ne va.

  • Proseguiamo poi con una esperienza presso un reparto di biancheria intima o negozio specializzato.
Facile a dirsi e difficile a farsi in questo momento di crisi economica. Niente affatto. Fate un giro per i negozi, usate internet per visionare i cataloghi delle aziende, qualunque cosa facciate fatela osservando e non guardando. Bisogna essere completamente immersi in ciò che si fa per raggiungere i risultati desiderati, ma questo dipende solo da voi.

  • La modellistica dell'abbigliamento. A questo punto bisognerebbe fare un bel corso di almeno tre anni per poter acquisire un minimo di abilità visiva tridimensionale che consenta di comprendere come viene progettato un capo di abbigliamento per poi affrontare il tema reggiseno, costume da bagno o corsetto.
  • Un pò di storia del costume non fa certo male, visto che la storia ci aiuta sempre a non commettere gli stessi errori (vedi la storia del corsetto). Perchè essere belle si, ma farsi del male no.

  • Cominciamo adesso a sperimentare su noi stesse. Siamo sicure di indossare il reggiseno giusto?
Il dubbio atroce comincia ad insinuarsi.
  • Come facciamo a sapere se indossiamo il reggiseno giusto?
Bè a questo punto, riflettete e quando avrete trovato la risposta, sarò felice di continuare a dirvi come si diventa una bra fitter.